Archivi categoria: Escursionismo

Canyon della Gargassa

Domenica 7 Maggio 2023 – Canyon della Gargassa

Il CAI di Castellanza organizza per Domenica 7 Maggio 2023 una escursione al Canyon della Val Gargassa.

Il Sentiero Natura della Val Gargassa offre angoli di incontaminata bellezza, tra placidi
laghetti, canyons e suggestive conformazioni rocciose. A metà del percorso ad anello i
segni dell’antica presenza dell’uomo: il borgo di Vereira, dove le antiche attività pre-
industriali testimoniano il passato sfruttamento di questi luoghi per la produzione del vetro.

Info Escursione

Località di partenza: Rossiglione (GE)

Difficoltà: EE – Per escursionisti esperti

Tempo di percorrenza: 4 ore

Dislivello: 180m

Pranzo: al sacco

Ritrovo: Piazza Mercato (Leonardo Cerini) – ore 7.00

Auto Proprie

Quota assicurativa per non soci CAI: € 12,50

Iscrizioni in sede CAI : Lun – Gio dalle 21alle 23

https://chat.whatsapp.com/E4pvmuaREDNDAlDegyill2

Monte San Primo

ANNULLATA – Domenica 23 Aprile – Monte San Primo

L’escursione è ANNULLATA causa maltempo

Località di partenza escursione: Colma di Sormano (mt 1124)

Difficoltà: E

Tempo di percorrenza sentiero: 5/6 ore a/r

Dislivello salita: mt 600

Equipaggiamento: da ambiente primaverile a media/alta quota, bastoncini

Pranzo: al sacco/ristoro alla Colma di Sormano

Ritrovo: Piazza Mercato (Leonardo Cerini) ore 7.30 – auto proprie

Quota assicurativa per non soci CAI: € 11.50

Iscrizione in sede CAI: Lun – Gio, dalle ore 21 alle ore 23 o tramite gruppo Whatsapp:

https://chat.whatsapp.com/JtNf2eHGEow207tZ0jjQVs

Domenica 26 Marzo – Monte Magnodeno e Cresta della Giumenta

Località di partenza escursione: Versasio (LC), piazzale della funivia Piani d’Erna mt 506

Difficoltà: E (sentiero), EEA (ferrata)

Tempo di percorrenza: 6/7 ore circa a/r

Dislivello: salita mt 1070

Equipaggiamento: da ambiente primaverile a media quota, bastoncini, caschetto, imbrago e kit omologato CE obbligatori per la ferrata

Pranzo al sacco

Ritrovo: piazza mercato (Leonardo Cerini) ore 7.00

Quota assicurativa per i non soci CAI: € 12,50

Iscrizioni in sede CAI: Lunedì e Giovedì, ore 21.00 – 23.00

Per iscriversi tramite gruppo Whatsapp: https://chat.whatsapp.com/Kt0GxYWrKivHY5p6zwc18I

Domenica 12 Febbraio 2023 – Monte Puscio

Escursione “Green”: Erba – Capanna Mara – Monte Puscio

Località di partenza escursione: Caslino d’Erba FNM mt 427

Difficoltà: E

Tempo di percorrenza: 5 ore circa a/r

Dislivello salita: 720 m

Equipaggiamento: da ambiete invernale a media quota

Pranzo: al sacco o eventuale ristoro presso la Capanna Mara

Ritrovo andata: Saronno FNM ore 7:50, treno per Caslino d’Erba partenza 08:05 – arrivo 9:21 (adulto €4,20, senior €3,40)

Ritrovo ritorno: Erba FNM ore 16:30, treno per Saronno partenza 16:46 – arrivo 17:54 (adulto €3,80, senior €3,00)

Acquisto titoli di viaggio in autonomia in stazione oppure in app Trenord (sconto senior over 60). Consigliata la mascherina in treno.

Iscrizioni in sede CAI

link per iscriversi tramite il gruppo whatsapp : https://chat.whatsapp.com/HPL8UzyjVYsAhTEDwFOkTN

Domenica 22 gennaio 2023 – Gita in autobus a Gressoney L.T. (AO)

Giornata sulla Neve (Ciaspole, Sci, Bob, Slittino…) al Rifugio Orestes Huette (mt 2625)

Località di partenza escursione: Arrivo telecabina Lago Gabiet (mt 2318)

Difficoltà: T

Tempo di percorrenza: 4 ore a/r

Dislivello: Salita mt 300 circa

Abbigliamento ed equipaggiamento: da ambiente invernale ad alta quota, ciaspole, bastonicini con rotelle da neve. Consigliata mascherina in autobus

Pranzo: al sacco o in rifugio (per prenotare tel: 0125 192 5484)

Partenza: Piazza mercato (Leonardo Cerini) a Castellanza, ore 06:00

Partenza da Gressoney (Stafal): ore 16:00 – rientro previsto a Castellanza ore 19:00 circa

Iscrizioni in sede o tramite Whatsapp https://chat.whatsapp.com/GjoCiz2QCKWLUJIycK3Qpi